La Bomba Zar (in russo: Царь-бомба, Tsar'-bomba), nome in codice Ivan o Prodotto 202, è stata la più potente arma nucleare mai detonato. Sviluppata dall'Unione Sovietica tra il 1956 e il 1961, venne testata il 30 ottobre 1961 sull'arcipelago di Novaja Zemlja.
Caratteristiche Principali:
Potenza Esplosiva: La resa teorica prevista era di 100 megatoni, ma venne ridotta a circa 50-58 megatoni per limitare la ricaduta radioattiva. Ciò la rende comunque l'esplosione artificiale più potente mai realizzata. Puoi approfondire il concetto di Potenza%20Esplosiva.
Design: Era una bomba termonucleare a tre stadi, che utilizzava la fusione nucleare per generare una quantità enorme di energia. La sua struttura permetteva di limitare significativamente le scorie radioattive rispetto ad ordigni simili non modificati. Studia il Design%20delle%20Armi%20Nucleari.
Effetti: L'esplosione generò un lampo visibile a 1000 km di distanza. Il fungo atomico raggiunse un'altezza di circa 64 km e un diametro di circa 40 km. L'onda d'urto fu misurata per ben tre volte intorno alla Terra. Rifletti sugli Effetti%20delle%20Esplosioni%20Nucleari.
Scopo: La Bomba Zar non era pensata come arma da guerra, ma come dimostrazione di forza tecnologica dell'Unione Sovietica durante la Guerra Fredda. Approfondisci la Guerra%20Fredda.
Dimensioni: La bomba pesava circa 27 tonnellate e misurava circa 8 metri di lunghezza. Un paracadute speciale fu utilizzato per rallentare la discesa e permettere all'aereo portatore e al suo equipaggio di allontanarsi dalla zona di esplosione.
La Bomba Zar rimane un simbolo della potenza distruttiva delle armi nucleari e un monito sui pericoli della proliferazione nucleare.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page